Πέμπτη 25 Απριλίου 2024

"A tutti quelli che parlano al vento. Ai pazzi per amore, ai visionari, a coloro che darebbero la vita per realizzare un sogno. Ai reietti, ai respinti, agli esclusi. Ai folli veri o presunti. Agli uomini di cuore. A coloro che si ostinano a credere nel sentimento puro. A tutti quelli che ancora si commuovono. Un omaggio ai grandi slanci, alle idee e ai sogni. A chi non si arrende mai, a chi viene deriso e giudicato. Ai poeti del quotidiano. Ai "vincibili" dunque, e anche agli sconfitti che sono pronti a risorgere e a combattere di nuovo. Agli eroi dimenticati e ai vagabondi. A chi non ha paura di dire quello che pensa. A tutti i cavalieri erranti. A chi ha fatto il giro del mondo e a chi un giorno lo farà." (Corrado D'Elia, ispirato da Miguel de Cervantes Saavedra e dal suo "Don Quijote de la Mancha") Cervantes è stato scrittore, poeta, drammaturgo e militare spagnolo, vissuto a cavallo tra Cinquecento e Seicento, famoso per aver scritto il romanzo citato sopra, considerato uno dei massimi capolavori della letteratura di ogni tempo. Miguel de Cervantes Saavedra è passato a miglior vita tra il 22 e il 23 aprile 1616. Ph web #Cervantes #donquijotedelamancha #spagna #letteratura #Seicento #letteratura #euro #picaresco #mulini #accaddeoggi #viaggiare #cervantes

Δεν υπάρχουν σχόλια:

Δημοσίευση σχολίου